nordest economia

Contratti a termine, addetti a quota 100 mila: domanda in aumento
ansa - lavoro - Un ragazzo davanti a una agenzia interinale, in una foto del 31 maggio 2010. Sarà un autunno nero per l'occupazione: anche se l'emorragia dei posti di lavoro registra un rallentamento, il saldo a fine 2011 per le imprese con almeno un dipendente (circa 1,5 milioni) mostra ancora il segno meno: 88mila i posti in uscita - dice Unioncamere - pari a un calo dell'occupazione dipendente dello 0,7%. Più a rischio il lavoro nelle piccole e medie imprese e, a livello geografico, è il Sud a mostrare un deciso affanno. Nel 2010 il saldo negativo era stato di 178mila unità, -1,5%. Peggio ancora era andata nel 2009, anno clou della crisi: 213.000 i posti bruciati, pari a -1,9%. ANSA/ FRANCO SILVI
Salvi gli uffici postali dei piccoli Comuni
Placeholder
Donnet: Generali più forte dello spread, utile in crescita
Philippe Donnet, ceo di Generali Group
Popolare di Vicenza, c'è l'accordo col sindacato per i primi 234 esuberi
Bpvi: Mion dichiara 1.500 esuberi e dice: "Il fondo non basta". Zaia: "Una tragedia"
Veneto Banca: in assemblea 452 soci. Eletto il nuovo cda
Coldiretti: oltre 70 mila aziende agricole venete a corto di liquidità
L'ordine di Vincenzo Consoli era: vendere azioni e comprarle dai big
Veneto Banca, per Bce ancora 51 milioni da "scomputare"
Veneto Banca, via alla diffida contro il recesso